Area: 100mq - Fiera: Marmomac - Settore: Pietra naturale e marmo - Città: Verona, Italia
CLIENTE
Pettrus Mineração & Comércio Ltda è un’azienda brasiliana specializzata nell’estrazione, lavorazione e commercializzazione di marmi ornamentali rari ed esotici.
Con cave proprie in Brasile, Pettrus si pone come un marchio che coniuga l’arte della pietra con una visione responsabile: enfatizza la sostenibilità, la tracciabilità della materia prima e la valorizzazione del legame tra uomo e natura.
CONCEPT
Per lo stand abbiamo voluto tradurre in spazio espositivo la filosofia di Pettrus: una fusione tra la forza intrinseca della pietra e la leggerezza della narrazione visiva, il tempo geologico che dialoga con il tempo dell’uomo.
L’installazione è stata concepita come un campo da basket interamente realizzato in marmo, con pavimentazione, linee di gioco e gradinate rivestite in pietra naturale. Sopra di esso si sviluppa una scultura di canestri bianchi multipli, sospesi nello spazio, che suggerisce movimento, moltiplicando i punti di vista e trasformando il gesto sportivo in gesto artistico.
Alle pareti, il marmo chiaro con venature marcate ospita incisioni e il logo “Pettrus”, insieme a un grande monitor che trasmette immagini evocative: il corpo in movimento, la materia, il dialogo tra natura e uomo.
In questo modo il visitatore è immerso in un contesto che non è solo esposizione di lastre preziose, ma esperienza sensoriale: ascolta, osserva, tocca la pietra come fosse memoria viva, e ne percepisce la solidità e l’eternità.
REALIZZAZIONE
Lo stand ha occupato una superficie totale di 100 m².
Il campo da basket è stato realizzato con posa a filo di pannelli in marmo decorativo, selezionati per venature e cromie, così da riprodurre fedelmente il disegno tecnico del parquet da gioco con linee bianche nette su fondi scuri e verdi.
Le pareti, rivestite anch’esse in marmo chiaro, presentano incisioni e loghi in rilievo (“Pettrus”) integrati direttamente nella pietra.
La posa del marmo è stata curata nei minimi dettagli, con continuità visiva e finiture levigate.
La struttura sovrastante dei canestri (bianca e metallica) è stata montata con supporti invisibili, calibrati per mantenere leggerezza visiva e solidità reale.
A completare l’esperienza, lo stand è stato dotato anche di vere palle da basket, che i visitatori potevano utilizzare per giocare, interagendo direttamente con l’installazione e vivendo il materiale non solo come elemento statico, ma come parte di un gesto dinamico e contemporaneo.
Il risultato è uno stand che unisce maestria tecnica e forza comunicativa, trasformando il marmo in un linguaggio vivo, capace di sorprendere e coinvolgere.